Il terzo consiglio della rubrica sui buoni consigli finanziari è:
Imposta un budget periodico
La pianificazione è tutto in finanza. Impostare un budget periodico per le spese è fondamentale per evitare di vivere una vita al di sopra delle proprie possibilità.
Per fare questo è necessario tenere traccia delle entrate nette e delle spese da sostenere, solo così è possibile stabilire – considerando anche i risparmi – quando spendere ogni mese per le spese necessarie (come le bollette, l’affitto e le varie rette) e le spese extra, ossia quelle legate alle cene fuori, ai viaggi e allo shopping. Per approfondire questo aspetto ti invitiamo a leggere l’approfondimento sul diario finanziario e gli strumenti utili per iniziare.
Un budget può aiutarti a saldare un debito arretrato, prendere in mano il tuo futuro finanziario e addirittura diventare una persona più serena e rilassata. In base alle circostanze, un budget adeguato non necessariamente ti obbligherà a spendere di meno. Invece, può semplicemente darsi che tu debba prendere decisioni economiche più lungimiranti.
Anche oggi ti consigliamo di iniziare subito e di farti aiutare da alcuni strumenti pratici che ti aiuteranno a tenere il punto della situazione in modo facile e divertente.
Scopri come teneretraccia delle entrate e delle uscite con il Kakebo l’agenda dei conti di casa per risparmiare e gestire le tue spese senza stress.

Puoi anche gestire tutto dal tuo smartphone con una mobile app per la gestione delle spese. Ne esistono diverse e con diverse funzioni.
Qui te ne consigliamo una che secondo noi ha tutti gli strumenti necessari. Si chiama Monefy ed è disponibile per iOS e Android.
Conosci meglio la Fondazione Adventum, le sue attività e i servizi gratuiti che offere.
Guarda i video per saperne di più.
Se ti trovi in una situazione di sovraindebitamento o se pensi che l'unica soluzione sia lo strozzino, contattaci, possiamo darti un supporto concreto e legale per risolvere i tuoi problemi.
Scopri le altre buone pratiche finanziarie
Buoni consigli finanziari #08 Crea un mantra di spesa
Scegli una frase che possa essere di aiuto per frenare i tuoi acquisti e per scegliere razionalmente quali spese effettuare e come utilizzare il budget a disposizione.
Buoni consigli finanziari #07 Stabilisci gli obiettivi finanziari
La pianificazione è un cardine di buona educazione finanziaria e un’ottima abitudine per avere sempre il controllo delle proprie finanze. Stabilire degli obiettivi, nella vita, così come nell’economia personale, è la chiave per il successo. Senza obiettivi, la strada sarà sicuramente più rischiosa.
Buoni consigli finanziari #06 Dedica il 30% del reddito per le spese personali
Moltissimi suggeriscono di utilizzare non più del 30% dei guadagni mensili per le spese personali, ossia i viaggi, le cene fuori, i regali di compleanno o gli abbonamenti a palestre, quotidiani e molto altro.
Seguici sui nostri social