

L’usura cresce insieme alla pandemia. E anche il racket.
“La mano nera. Come contrastare insieme il fenomeno dell’usura”. Il 5 marzo sulla pagina facebook del Comune di Fiumicino
Incontro online “Lo spettro dell’usura. Come prevenire e contrastare”.
Relazione semestrale della DIA. La pandemia di Covid-19 una grande opportunità. Le mafie come welfare sociale.
La pandemia e la rinascita, gli appalti dati in urgenza e i grandi investimenti attesi con il Recovery fund. In un’Italia che soffre per la crisi economica, la pandemia rappresenta un grandissimo investimento per le mafie. Questo è l’allarme contenuto nel rapporto semestrale 2020 della Direzione investigativa antimafia, presentato in Parlamento.
Emergenza Covid 19: il 60% delle famiglie italiane arriva con difficoltà a fine mese e meno di un terzo degli intervistati conosce i concetti di base della finanza
Covid e gioco d’azzardo, gli effetti della pandemia: lo studio dell’Iss
È diminuito notevolmente il gioco d’azzardo, sia terrestre che online, durante il lockdown grazie alle restrizioni per la pandemia Covid19, ma si è assistito a un picco appena dopo l’allentamento delle norme, soprattutto del gioco on line. Le prime considerazioni della ricerca coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità .
Relazione gioco d’azzardo Piemonte: il “distanziometro” introdotto con la legge 9/2016 per il contrasto al GAP funziona.
Il welfare della criminalità organizzata ai tempi del Covid. L’inchiesta di Roberto Saviano per il Corriere della Sera.
Pubblicato il nuovo Bilancio Sociale della Chiesa Avventista
Gioco d’azzardo, pubblicati i dati ufficiali del 2019. Sul sito di Avviso Pubblico la sintesi del Libro Blu
Come ogni anno l’Agenzia delle Entrate e Monopoli dello Stato, ha presenta il Libro Blu con i principali dati del Gioco d’azzardo legale del 2019. Siamo tutti consapevoli che alcuni considerano...
Commenti recenti