Cerca di avere obiettivi chiari per pianificare un percorso di vita ed economico che ti possa portare alla loro realizzazione.
Per esempio se vuoi acquistare una casa, devi iniziare a guardare il mercato immobiliare, informarti sui mutui o sulle agevolazioni previste per capire quanti soldi ti servono e in quanto tempo.
Scopri chi siamo
Ci occupiamo ogni giorno di prevenzione al sovraindebitamento connesso al rischio usura, attraverso l'ascolto, la consulenza e il supporto. Si rivolgono a noi lavoratori dipendenti e pensionati che si trovano in situazioni di squilibrio tra entrate e uscite e che non riescono a pagare i debiti.
Nel video ti mostriamo gli step da seguire per ricevere un supporto gratuito.
Se ti trovi in una situazione simile, contattaci!
Scopri le altre buone pratiche finanziarie
Buoni consigli finanziari #23 | Acquista senza carte di credito
La carta di credito ha il pregio di far pagare le cose in modo dilazionato, ma così non è possibile avere il pieno controllo degli acquisti e quindi delle uscite mensili o settimanali. Se vuoi avere sempre sotto controllo le tue spese, effettua pagamenti e acquisti con la carta di debito.
Buoni consigli finanziari #21 | Se puoi comprarlo due volte puoi permettertelo
Fare acquisti è un attività che con gli anni è diventata sempre più semplice e divertente. Fare spese, online o offline, non è mai stato così semplice. Questa eccessiva semplificazione del processo di acquisto, però, nasconde alcuni pericoli che possono indurci a non riflettere bene sull’acquisto e a sforare, così il nostro budget. Ecco alcuni consigli semplici ma utili per evitare acquisti pazzi.
Buoni consigli finanziari #20 | Leggi un libro finanziario ogni anno
Leggere per essere più informati e per comprendere quali strategie adottare nella gestione della finanza personale e quali errori non commettere è il primo passo per accrescere le nostre conoscenze.
Seguici sui nostri social